RIPATRANSONE – Tutti riuniti a Ripatransone per celebrare le virtù dell’olio. Il convegno “Olio, Oro della terra, preziosa Risorsa per il territorio”, vedrà riuniti esperti e tecnici del settore, rappresentanti delle istituzioni e produttori, al fine di stimolare spunti di riflessione sulla valorizzazione delle produzioni olivicole.
E Ripatransone, dopo essere stata riconosciuta ‘Città del Vino’ e ‘Città dell’Olio’ rappresenta la location ideale, sia per il convegno che per la degustazione, che porterà tutti i partecipanti a divenire, per un giorno, veri intenditori, capaci di distinguere un olio fruttato da uno speziato.
Ad intervenire al dibattito, che si svolgerà a partire dalle 10.00 al teatro “L.Mercantini”, dopo i saluti iniziali del sindaco Paolo D’Erasmo, dell’assessore provinciale Ubaldo Maroni e del consigliere provinciale Remo Bruni, e del presidente della provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, ci saranno l’assessore provinciale all’Agricoltura Avelio Marini, il presidente della Vinea “Marchio d’Area” Ido Perozzi, il presidente della Cantina dei Colli Ripani Adriano Lorenzi, il produttore Laura Frattini, il coordinatore regionale dell’associazione “Città dell’Olio” Raffaele Bucciarelli, del direttore della rivista “Buon Gusto” Anuska Pambianchi e del vice presidente “Slow Food” Antonio Attore; concluderà l’assessore regionale all’Agricoltura Luciano Agostini.
La degustazione di olio si terrà, a partire dalle 12.00 presso “La Bottega del Vino”, dove un capo panel dell’O.L.E.A. terrà una seduta d’assaggio certificata per l’iscrizione all’albo degli assaggiatori. Nel frattempo sotto i portici del Palazzo del Podestà un esperto assaggiatore O.L.E.A. condurrà il pubblico in una degustazione guidata delle diverse tipologie di Oli Extra Vergini di Oliva.