MONTEPRANDONE – La Maceratese si aggiudica anche lo scontro diretto interno con la Vigor Senigallia, grazie all’ennesima prodezza su calcio di punizione del suo cecchino Vagnoni. Ora sono otto i punti che dividono la capolista dalla seconda in classifica, che ora è la Civitanovese la quale è andata a vincere dopo essere passata in svantaggio, per 3-1 sul campoalla di una Jesina sempre più in crisi, e domenica altro big match proprio tra le due rivali storiche, infatti è in programma il derby tra la Civitanovese e la Maceratese.
La Civitanovese ha espugnato il comunale iesino grazie alle reti di Carassi, Pavoni e Ciarrocchi, e rete per i locali, contestati dai propri sostenitori a fine partita, con Romiti che rischia la panchina, realizzata da Polverari.
Scende al terzo posto la Vigor Senigallia, il Centobuchi invece, fermo per il turno di riposo, al quarto. Sale al quinto posto il Caldarola grazie alla vittoria sulla JVRS Ascoli, con gol di Botta, e raggiunge così in classifica l’Urbisaglia, che ha pareggiato sabato per 1-1 a Camerino.
Importante vittoria anche per il Biagio Nazzaro che espugna per 3-2 il campo del Mondolfo, con gol di Baldini (doppietta) e Busca, Costieri e Golfi per i locali.
Ottima affermazione interna per il Lucrezia che sconfigge il Matelica per 2-0 e la raggiunge in classifica.
Buoni pareggi esterni per la Real Vallesina, 2-2 a Montegiorgio, con doppietta di Capra, D’Ascanio e pareggio di Silipo al 91° per i locali, e per il Porto Sant’Elpidio, 1-1 ad Acqualagna, con gol ospite di Malloni e pareggio per i padroni di casa di Bernabucci.
Dopo questi risultati rimangono ai margini della classifica il Mondolfo e il Camerino, rispettivamente penultima con 6 punti e ultima con 5.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento