GROTTAMMARE – Il rapporto tra i comun i italiani (raggruppati nell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI) si incontreranno da domani a Genova. Quest’anno i comnuni d’Italia discuteranno sicuramente delle novità che stanno interessando il rapporto tra enti locali e Stato Centrale (Riforma Costituzionale in senso federalista, taglio delle spese e blocco dell’aumento delle tasse locali fino al 2006).
“Si tratta – sottolinea il sindaco – di un’occasione importante che cade in un momento in cui i Comuni, tramite l’ANCI, sono alle prese con un serrato confronto con il Governo sul fronte della Legge Finanziaria e della Riforma Costituzionale. Già la tematica posta nel programma dell’Assemblea di Genova “Nei Comuni il Paese reale�? evidenzia l’importanza del ruolo assunto dagli Enti Locali con il processo di federalizzazione istituzionale in atto, che ha portato i Comuni ad essere protagonisti paritari nella politica nazionale. L’auspicio – conclude Merli – è che gli interventi dei più alti vertici istituzionali (il vice presidente del consiglio Gianfranco Fini, il Ministro degli Affari Regionali Enrico La Loggia e il Presidente del Senato Marcello Pera) possano dare indicazioni di un cambiamento in corsa della finanziaria che così come è stata strutturata penalizza per l’ennesima volta gli Enti Locali e ne diminuisce fortementele possibilità di intervento soprattutto nell’ambito sociale.�?
L’importante incontro coincide quest’anno con la XIII° Assemblea Congressuale che, con il rinnovo degli organi, dovrà delineare il nuovo assetto dell’Associazione per i prossimi cinque anni, il suo ruolo e la sua crescita sempre più capillare sul territorio per meglio tutelare e difendere i Comuni piccoli, medi e grandi.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento