I sociologi delle Marche hanno da oggi un punto di riferimento importante. E’ nato, infatti, sabato 23 Ottobre nel corso dell’Helios Festival, presso l’Aula Magna dell’I.T.C. – Liceo Linguistico “Augusto Capriotti�? di San Benedetto del Tronto il Dipartimento ANS – MARCHE ( Associazione Nazionale Sociologi).
A presiederlo sarà la sociologa-giornalista Giuditta Castelli, già referente regionale. Fra gli eletti Maurizia Corradetti (Vice Presidente), Alessandra Caponi (tesoriere), Romeo Vannicola (segretario).
L’ Atto di Costituzione del Dipartimento, avvenuto alla presenza del Presidente Nazionale Pietro Zocconali, è stato preceduto da un Convegno titolato “Il ruolo del Sociologo nella Scuola Italiana�? alla quale hanno presenziato Aleandro Di Silvestre dell’Ordine Nazionale dei giornalisti, gli studenti del Liceo Socio-psico pedagogico “Mercantini�? di Ripatransone e del Liceo Linguistico “Augusto Capriotti�? di San Benedetto del Tronto, sociologi e laureandi in Sociologia della Regione Marche.
“Sono molto soddisfatta” ha dichiarato Giuditta Castelli “per la costituzione del Dipartimento che si propone come un punto di riferimento importante per i sociologi delle Marche e un mediatore credibile per le istituzioni pubbliche in quanto tutore di competenze “ .
Parlando del ruolo del sociologo nella scuola italiana, il neo presidente ha ribadito come la figura del sociologo pur non essendo contemplata dall’ordinamento scolastico nazionale, a parte qualche isolata sperimentazione o progetto nell’ambito dei piani dell’offerta formativa di alcune scuole a seguito dell’autonomia scolastica o quei pochi casi di sociologi inviati dall’ente locale nei C.I.C. (centri di informazione e consulenza)è quanto mai impellente.
La complessità umana e sociale della scuola italiana attuale sta portando ad una crisi dell’istituto sociale ad essa interconnessa, la famiglia. Ha inoltre affermato la Castelli: “Non si può più ignorare la necessità di una figura che per competenze riesca a intravedere le falle, sappia leggere la realtà ed abbia gli strumenti comunicativi e mediatici per intervenire e saldare. Una figura, appunto quella del sociologo, che funga da collante fra le parti per ricostruire il tutto.�?
La sede dell’ANS – Marche é presso l’ I.T.C. – Liceo Linguistico “A. Capriotti�? , via Sgattoni, 41 – 63037 San Benedetto del Tronto (Località Ragnola di Porto D’Ascoli) Tel. 0735656349. Per informazioni: giudittacastelli@libero.it -http://xoomer.virgilio.it/heliosonline