Btc e Marco Calvaresi. Abbiamo l’impressione che i nostri promoter turistici siano tanto fumo e poco arrosto. La partecipazione alla Btc di Firenze mi sembra un palliativo autunnale che, alla resa dei conti, non contribuirà all’aumento di turisti, tanto meno alla caratterizzazione della Riviera delle Palme, affatto alla destagionalizzazione. Tra i turisti che intervistiamo durante l’estate nessuno ha mai legato il proprio arrivo ai gusti e sapori nostrani, al nostro artigianato, alla nostra storia. O meglio: non sarà mai l’input per sceglierci. Occorrono iniziative più concrete. Quanto proposto dal presidente del Consorzio tuirstico, Marco Calvaresi “Si tratta di una delle maggiori fiere internazionali in Europa specializzata nel settore dell’organizzazione degli eventi, e rappresenta l’incontro più qualificato tra chi deve organizzare congressi, meeting, convegni, seminari, incentive, eventi speciali e il meglio dell’offerta�?, potrebbe essere, a parer mio, un valore aggiunto se gran parte degli albergatori sambenedettesi non ritenessero deleteria un certo tipo di informazione (per loro i clienti meno si… allontanano, meglio è) per cui la rifiutano categoricamente lasciandoli all’oscuro. E, si sa, che le cose a metà fanno sempre cilecca.
A tal proposito mi torna in mente la ‘vecchia idea’ dell’allora presidente dell’Apt, Franco Zazzetta: “Sarebbe indispensabile un giornale mirato al turismo rivierasco e collinare per ogni stanza d’albergo, tutti i giorni da giugno a settembre”, propose dieci anni fa ad un gruppo di giornalisti tra cui il sottoscritto. Il mio ‘Il giornale del turista’ è nato proprio da quella brillante idea di Zazzetta.
Un giornale che, pur apprezzato molto, ancora non decolla e non diventa quotidiano (come dovrebbe e potrebbe) perchè i primi a rifiutarlo sono proprio quegli albergatori a cui accennavo prima che, purtroppo, non sono una minoranza.
Al sottoscritto fa ancor più rabbia perchè il problema non è economico (più o meno 5-6 centesimi al giorno per ogni camera: 2,5-3 euro al giorno per un albergo di 50 camere! Più o meno) ma “culturale” e anti progressista. Anche per questo motivo l’iniziativa del volenteroso Calvaresi renderà ancor meno di quello che vale. Chi vivrà vedrà.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento