MONTEPRANDONE – Sempre più sola la capolista Maceratese, che dopo aver infilato la sua settima vittoria consecutiva, grazie al successo per 2-0 ai danni del Centobuchi nell’anticipo di sabato, vede aumentare i suoi punti di vantaggio sulle sue immediate inseguitrici. Infatti sono sei i punti che la dividono dalla seconda in classifica, ovvero la Vigor Senigallia, che non è andata oltre l’1-1 interno contro la Jesina. I vigorini sono andati in vantaggio con gol dell’argentino Figueroa, ma poi si sono fatti raggiungere dai leonelli andati a segno con Natali. Il Centobuchi dopo la battuta d’arresto subita proprio dalla capolista, si trova comunque da sola al terzo posto a un punto dalla Vigor e otto dalla Maceratese.
Risale al quarto posto la Civitanovese, dopo aver rifilato un perentorio 3-0 al Camerino, tra le mura amiche, tra la contestazione dei propri tifosi che hanno disertato l’incontro per tutto il primo tempo per protesta contro i giocatori per le brutte prestazioni fin’ora offerte. I rossoblù sono andati in gol con Carassi, Dell’Acqua e con il neoacquisto l’argentino Bisutti.
Perde in casa per 2-0 la quotata Urbisaglia, per colpa di un rinato Caldarola, che con l’avvento in panchina di Gianferro ha ottenuto 7 punti in tre partite; i gol sono stati messi a segno da Casoni e Proculo. Si sono registrati poi quattro pareggi, uno nell’anticipo di sabato tra JVRS e Lucrezia, finita 1-1, un altro tra Matelica e Montegiorgiese per 0-0, e gli altri due rispettivamente nei match, terminati entrambi per 2-2, tra Real Vallesina e Mondolfo e tra Biagio Nazzaro e Acqualgna. Nel primo incontro sono andati a segno per i locali il bomber Cavaliere, autore di una doppietta, e per gli ospiti Costieri e Donati, nell’altro match per i padroni di casa sono andati a bersaglio Palloni e Baldini, e per gli ospiti Fiore e Pellegrini. Resta dopo questi risultati all’ultimo posto solitario il Camerino con 4 punti, in crisi di gioco e risultati.
Ha riposato il Porto Sant’Elpidio.