SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Riviera delle Palme sarà a Firenze per la Btc: l’esperienza e la competenza dell’Atlante Congressi, agenzia specializzata nell’organizzazione di convegni, manifestazioni pubbliche ed eventi di rilievo, in collaborazione con aziende del Piceno quali Il Casale, Villa Picena e Videografica Studio, sarà alla ventesima edizione della BTC International, Borsa Internazionale del Turismo Congressuale ed Incentives, che si terrà dal due al quattro novembre.
“Questo è il secondo anno che aderiamo alla manifestazione, una delle iniziative più importanti che contribuiscono alla destagionalizzazione del turismo nella nostra riviera – spiega Marco Calvaresi, presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme – proprio in occasione del consiglio tenutosi ieri abbiamo espresso la volontà di incentivare il più possibile un turismo di qualità attraverso la valorizzazione delle tradizioni artigianali e promuovendo l’entroterra con i suoi centri storici e i suoi prodotti tipici”.
“L’obiettivo – aggiunge Calvaresi – è quello di combinare insieme più realtà e realizzare un mercato turistico complementare a quello balneare al fine di destagionalizzare gli arrivi e le presenze dei turisti? , opinione condivisa anche da Maurizio Marzetti, dell’Atlante Congressi: “Si tratta di una delle maggiori fiere internazionali in Europa specializzata nel settore dell’organizzazione degli eventi, e rappresenta l’incontro più qualificato tra chi deve organizzare congressi, meeting, convegni, seminari, incentive, eventi speciali e il meglio dell’offerta?.
Le aziende presenti, insieme ad altre, agiscono in sinergia per promozionare il Piceno offrendo suluzioni interessanti e creative. L’appuntamento, immancabile per aziende, associazioni, agenzie e professionisti che cercano le idee e gli strumenti giusti per il successo dei propri eventi è infatti un’occasione unica per trovare le soluzioni più diverse alle proprie esigenze organizzative, individuare le proposte più innovative e avere contatti proficui per la propria agenzia. Lo scorso anno i visitatori sono stati circa quattromila su un’area espositiva di 22.000 metri quadrati.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento