Spadavecchia 6: un tranquilla domenica d’autunno. Pochi interventi, mai determinanti.

Taccucci 6,5 : Ranalli cerca di metterlo in difficoltà, giocando sempre sul filo del fuorigioco, ma è bravo a mantenere la posizione ed a chiudergli gli spazi. Un’altra dimostrazione di affidabilità.

Colonnello 7: le sue incursioni offensive mettono in seria difficoltà la Reggiana. E’ l’anima della squadra.

De Rosa 7: è il motore del centrocampo di ferro schierato da Ballardini. La Samb esercita il dominio quasi incontrastato della zona mediana del campo per almeno 70 minuti, lasciando ai padroni di casa una manciata di occasioni solo nel finale. Difficilmente in fututo Ballardini potrà fare a meno del suo dinamismo.

Zanetti 6,5 :puntuale nella marcatura degli avversari che si avvicendano centralmente, azzecca tutti i movimenti mettendo spesso in fuorigioco gli avanti granata. Nel finale commette una piccola leggerezza che avrebbe potuto costare caro alla Samb, ma anche quando è costretto a giocare d’anticipo per limitare la pressione finale della Reggiana se la cava egregiamente.

Canini 7: cresce di personalità di partita in partita. Nel primo tempo cicca pallone in piena area mettendo in seria difficoltà i suoi compagni di reparto, ma per il resto dell’incontro non commette altri errori e se la cava bene sia contro Deflorio che Borneo. Nel finale ha sui piedi la palla che potrebbe risolvere la partita, ma dopo una cavalcata di 40 metri non riesce a trovare la lucidità per superare Paoletti (per la cronaca viene fermato da Minetti, poi espulso per fallo da ultimo uomo)

Tedoldi 6,5: nel primo tempo la Samb prova a passare per le vie laterali e le azioni più pericolose della squadra si sviluppano sulla sua fascia. Redavid è costretto spesso al fallo per limitare le sue incursioni. Lascia al posto a Lanoizelet a metà delle ripresa, quando accusa un po’ di stanchezza.

Cigarini 6,5: gioca quasi esclusivamente nel fazzoletto di centrocampo, gestendo gli equilibri della squadra. Il suo lavoro a tratti poco visibile ha il merito di permettere alla Samb di mantenere l’inziativa per gran parte dell’incontro. Vince ai punti il duello con l’ex Napolioni.

Vidallè 6: E’ più incisivo rispetto alle precedenti gare in trasferta e dimostra di essere in crescita. Gli manca però ancora rapidità in fase conclusiva e questo pregiudica la fase finalizzativa dei rossoblù, che pur mantendo l’iniziativa per gran parte della gara non riescono a concretizzare la mole di lavoro svolta dal centrocampo.

Bogliacino 6,5: disputa un a gara molto diligente a livello tattico. Varia su tutto il fronte d’attacco alla ricerca dello spunto giusto per servire Vidallè o Martini, cercando sempre di mantenere la posizione. Ogni tanto prova qualche accellerazione ma è poco fortunato.

Martini 6,5 : ha qualche difficoltà a trovare gli spazi quando la difesa della Reggiana è schierata. Dopo l’uscita di Vidallè va a fare la punta centrale, sfruttando lo sbilanciamento dei padroni di casa, che solo nel finale provano a vincere la partita.

Lanoizelet sv: rimane in campo una manciata di minuti. Ingiudicabile.
Favaro sv: prova a ripetere il calcio piazzato che aveva permesso alla Samb di pareggiare con il Cittadella, ma la palla si infrange sulla barriera.
Cornali: entra al posto di Lanoizelet per puntellare la difesa, negli ultimi minuti di partita.