SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Settima giornata quantomai ricca in fatto di spettatori. Almeno nel girone B. La divisione est surclassa letteralmente l’altro girone con una media pari a 4538 unità, ovvero la più alta sinora fatta registare in queste primi sette turni, grazie ad un totale di spettatori pari a 40846 unità. Sugli scudi gli impianti di Foggia (9000, ufficiosi), Avellino (8664), Ferrara (6892, di cui circa 3000 tifosi partenopei), Rimini (4268) e San Benedetto (4004).
A proposito del pubblico rossoblu vi notiziamo della buona media che caratterizza i fedelissimi di casa nostra: ben 4143 unità di media in quattro incontri, ovvero la quarta “piazza” più affollata del girone dietro a Reggio Emilia (8292, la media dopo tre gare), Foggia (7671, dopo quattro gare) e Avellino (6747, in seguito ai quattro match disputati al Partenio).
Lo stadio più deserto della giornata è l’Angelini di Chieti, nonostante l’ennesimo derby abruzzese, con appena 1200 persone (ufficiose) tra paganti ed abbonati. Numeri più in sintonia col girone A, il quale però a parte il consueto trand in tono minore degli impianti di Lumezzane (869), Lucca (1656 – fa specie se rammentiamo la tradizione del club rossonero), Novara (1626), Como (1930) e via dicendo, fa spettatori grazie alla capolista Cremonese (4768), al derby toscano al Comunale di Pistoia tra gli arancioni ed il Pisa (4248) e alla sfida tra Grosseto e Spezia (3052). Non può in ogni caso bastare per tenere botta all’altro girone che si conferma più caldo e passionale. Anche a guardare i dati relativi agli abbonati – abbiamo ora a disposizione più numeri a tal proprosito – non c’è storia. Solo le 2351 tessere di Pisa, o le 1560 di Mantova, oppure le 1444 di La Spezia possono pensare di competere con gli abbonamenti sottoscritti dalle piazze della divisione est: 19074 a Napoli (fa un campionato a parte in fatto di tifo, come sottelineato più volte), 2876 a Foggia, 2218 ad Avellino, 1697 a Padova, 1618 a Reggio Emilia e 1631 a San Benedetto. Onorevole sesto posto per la nostra città e se poi relazioniamo il dato al numero degli abitanti residenti in riviera…
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento