Nell’area che fu uno dei centri principali dell’antico e civilissimo popolo MAYA, vive nella Cooperativa una comunità di circa 400 persone che dopo la firma della Pace del 1996, che metteva fine a 36 anni di guerra civile, decide di dar vita ad un progetto integrale per sviluppare, oltre al soddisfacimento dei bisogni primari, di specifiche concrete categorie, quali un’educazione permanente e nuovi metodi di produzione, di scam, convinti che “il nuovo mondo possibile” o ci sarà per tutti o non ci sarà per nessuno.
L’intenzione è di allargare l’esperienza ad altre persone, lavoratori, disoccupati, studenti, per un nuovo modo di solidarietà internazionale, contribuendo fattivamente a rompere il rapporto di sudditanza che il Sud del mondo ha nei confronti dei paesi ricchi.
D’altronte, l’esperienza di Nuevo Horizonte non è isolata, ma fa parte della lotta di emancipazione complessiva in fase di sviluppo non solo in Guatemala, ma nell’intera area latina.americana.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento