Il derby possiede sempre un fascino particolare a prescindere dall’importanza o meno della gara. In una fredda serata di mercoledì, la Samb giunge in casa del Teramo per gli ottavi di Coppa Italia. Negli ultimi due anni, i rossoblu non sono mai riusciti a strappare una vittoria. Per loro erano offerte pareggi o sconfitte. Questa era la merce in saldo, la qualità scontata deve essere ancora trovata. I supporters marchigiani ne sentono già il fiuto da amanti del buon calcio e soprattutto della loro “Samba”. Una gara in cui ha prevalso l’agonismo rispetto allo spettacolo. Finalmente i giovani hanno potuto far vedere di che “pasta” sono fatti e gli acciaccati hanno potuto mettere a punto la propria condizione fisica in vista del campionato. Pressing e grinta hanno fatto da cornice ad un incontro povero di occasioni ma ricco d’intensità. Più padronanza del terreno di gioco degli abruzzesi equiparata ad una discreta manovra contenitiva dei marchigiani. La Samb che detiene un buon possesso palla facendola girare con maestria rispetto alla combattività della squadra di Zecchini. Il risultato? Un equo pareggio di reti, per l’esattezza nessuna. Un’equilibrio in campo che alla fine si è rischiato di alterare se Esposito avesse infilato in rete quella palla spedita alta sopra la traversa. Tuttavia la squadra di mister Trillini deve rimandare l’appuntamento della vittoria contro il Teramo e la conseguente qualificazione al turno successivo. Intanto ci si gode il famigerato silenzio stampa della Samb mentre l’allenatore del Teramo Zecchini fa una fugace apparizione. Come fugaci sono le sue parole “nel corso del primo tempo abbiamo avuto più occasioni per passare in vantaggio, non ci siamo riusciti. Comunque poco importa, nulla è compromesso. Ce la giocahiamo tuttta nel match di ritorno. Sono soddisfatto perchè anche in nove, per via degli infortuni di Mancino e Zanetti a sostituzioni già esaurite, i ragazzi non hanno mai mollato. Sono romasti concentrati lottando fino a che l’arbitro non ha fischiato la fine.” Di giocatori se ne vedono tanti, ma con le bucche cucite. Il nocciolo non è tanto lo 0-0 di coppa, quanto gli importanti impegni di campionato. La Samb affronta la seconda trasferta consecutiva, dopo la sosta, in casa de L’Aquila. Lì non sarà possibile sbagliare, i tre punti latitano da quasi due mesi. Di positivo c’è che mister Trillini può contare su dei giovani, pur sempre inesperti, ma interessanti.
Possibile che la gara di ritorno di Coppa fissata per il 17 dicembre allo stadio “Riviera”, possa essere spostata al 30 dicembre su rischiesta della Samb. Si attende la risposta del Teramo in merito.
Ecco i risultati delle altre gare giocate: Cesena-Reggiana 2-1; Pro Patria-Pavia 2-1; Cittadella-Mantova 3-1; Teramo-SAMB 0-0; Chieti-Benevento 2-0; Brindisi-Sora 2-2; Sassari Torres-Crotone 0-2.
Lascia un commento