Al concorso nazionale di poesia hanno partecipato 83 autori provenienti da varie regioni d’Italia e selezionati da una Commissione presieduta dalla dottoressa Giuditta Castelli e composta da Franco Cameli, Rosita Spinozzi, Miriam Giacinti, Telemaco Chain. I tre elementi principali che hanno determinato la valutazione sono stati l’originalità, il linguaggio e il contenuto.

L’organizzazione, curata dall’associazione culturale MusicArte con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e della provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con la Full Mobili di Martinsicuro, ha premiato i sei poeti vincitori con le opere che sei validi artisti locali – Sturba, Sergio Urbanelli, Carlo Gentili, Luca Parmegiani, Teodosio Campanelli, Gabriele Partemi – hanno realizzato appositamente per Sotterranea ispirandosi ai cerchi concentrici del logo.

Pertanto il vincitore Rudy Bruni (autore di “A poco a poco incomincia la notte”, “La pietà è rara”, “Sotto un’onda di pietre”) è stato premiato dall’onorevole Gianluigi Scaltritti e dal direttore artistico di Sotterranea, Franco Cameli, con l’opera di Carlo Gentili “Carlo Gentili per Sotterranea 2003”. Il secondo classificato, Gregorio Aloi di Genova, è stato premiato dal presidente della Provincia Pietro Colonnella, e ha ricevuto in dono l’opera “Emozioni” di Gabriele Partemi, mentre l’assessore alla cultura Bruno Gabrielli e l’artista Sergio Urbanelli hanno premiato il terzo classificato, Piergiorgio Viti di Monte Urano con la tela “Tradizioni”. Al quarto posto Sara Perugini di Casette d’Ete, che ha ricevuto l’opera “Senza titolo” di Luca Parmegiani ed è stata premiata dall’assessore alle attività produttive Marco Lorenzetti, mentre al quinto posto Rosalba Guastella di Torino ha ricevuto la scultura in alabastro di Sturba dal titolo “Non solo Sotterranea” ed è stata premiata dall’assessore alle politiche comunitarie Ruggero Latini. Il sesto classificato, Sandro Angelini di Ascoli Piceno, ha ricevuto l’opera “Genesi” di Teodosio Campanelli ed è stato premiato dall’assessore provinciale Maria Pia Silla. È stata inoltre assegnata una menzione speciale del presidente della commissione, Giuditta Castelli, alla poetessa padovana Silvia Maran per la poesia “Flamenco”.

L’abbinamento delle opere con i poeti è avvenuto tramite un sorteggio effettuato nel corso della stessa manifestazione, allietata da intermezzi musicali di Susana Sosa e presentata dalla dottoressa Giuditta Castelli coadiuvata dalla giornalista Rosita Spinozzi e dalla laureanda in lettere moderne Miriam Giacinti, con alcuni interventi del deus ex machina del “progetto Sotterranea”, ovvero il giornalista e critico musicale Franco Cameli. Sotterranea Poesia è, infatti, una nuova sezione della più longeva “Sotterranea – Rassegna Rock e Altre Tendenze”, concorso nazionale per band emergenti giunto brillantemente all’undicesima edizione grazie alla passione e all’impegno di Cameli, che è sempre riuscito a coordinare l’iniziativa nel migliore dei modi.

Tornando alla cerimonia conclusiva all’Auditorium, uno dei momenti più suggestivi della serata è legato alla lettura a due voci di una splendida poesia di Giuditta Castelli, composta con la tecnica dell’eco e del contrappunto, sul magico sottofondo delle note della chitarra di una deliziosa Susana Sosa. Perché, in fondo, “l’artista è il più disperato dei mortali e il più felice dei sognatori, suicida a volte, ma anche dispensatore di vita”. Che altro aggiungere? Sotterranea vi aspetta numerosi il prossimo anno!