L’ensemble “G. B. Pergolesi” di Fermo ha eseguito la Cantata sacra “Laudate Dominum” del compositore marchigiano Tonino Tesei, composta per il grande Giubileo dell’anno 2000.Il concerto, organizzato dall’Associazione Musicale “Franz Schubert” nell’ambito della stagione concertistica del Comune di San Benedetto, ha rappresentato un forte momento di riflessione, visti gli ultimi dolorosi eventi in campo mondiale.
Vincitore di numerosi Concorsi Internazionali di composizione (Belveglio 1988, Budapest 1989, Monchengladbach 1990, Budapest-Barcs 1990, Trieste 1992, Pechino 1995, Boston 2000, ecc.), Tesei rappresenta una delle più interessanti promesse del panorama musicale italiano. Le sue composizioni sono state eseguite in numerosi rassegne e festivals e trasmesse presso le più importanti emittenti radiotelevisive mondiali.
La Cantata “Laudate Dominum” per soprano, voce recitante e sette strumenti è stata eseguita per la prima volta in occasione dell’evento religioso più importante dell’anno 2000: il Giubileo. I testi sono stati scelti fra i 150 Salmi dell’Antico Testamento che per due millenni hanno contribuito con la loro profondità ad arricchire lo spirito di milioni di persone.
L’opera, pubblicata su CD nell’estate 2002, è un’importante produzione del Conservatorio “Pergolesi” di Fermo che ha fornito la “materia umana” per la sua realizzazione.
L’Ensemble “G. B. Pergolesi” nasce all’interno dell’omonimo Conservatorio come portavoce dell’intensa attività artistica e didattica che si sviluppa all’interno dell’istituzione. Impegnato nel campo della ricerca, con molteplici occasioni di incontro, confronto e approfondimento con numerosi artisti italiani e stranieri, l’Ensemble si compone, a seconda delle esigenze, dei Docenti del Conservatorio e dei musicisti che gravitano nella sua area. É composto da: Rossella Marcantoni (soprano), Lorenzo Luciani (oboe e direttore), Luca Cognigni (tromba), Stefania Franchini (violino I), Daniela Carlini (violino II), Kaethe Shore (viola), Sandro De Blasio (violoncello), Nunzio Randazzo (organo), Stefania Cippitelli (voce recitante).
Lascia un commento