Bologna, 9 dicembre 2002- si è concluso in serata il Consiglio Direttivo della Lega Italiana Rugby d‚Eccellenza. Una riunione fattiva per il proseguio della stagione e per la definizione dei prossimi step nella crescita della struttura del massimo Campionato. Al Consiglio ha partecipato anche, quale rappresentante della F.I.R., Alfredo Gavazzi Vice presidente FIR.

Numerose le tematiche inserite in agenda: il principale argomento è stato comunque l‚ulteriore progress nell‚ambito della collaborazione LIRE ˆ FIR ufficializzato dal riconoscimento giuridico della LIRE avvenuto nell‚ultimo Consiglio Federale. Sulla base di questo riconoscimento si sono definite le attività di competenza della Lega e la regolamentazione degli spazi di attività. Tra queste: la gestione dei diritti televisivi del Super 10, la titolarità delle attività promo-pubblicitarie del Campionato oltre alla progressiva competenza nell‚organizzazione di quest‚ultimo e degli eventi ad esso correlati.

L‚accordo prevede inoltre la legittimazione della rappresentanza di Lega in seno agli organismi internazionali (ERC) individuando la stessa come organo consultivo sulle attività sportive.

La FIR ha inoltre confermato la corresponsione delle mancate indennità di formazione, mai corrisposte dai club stranieri per il trasferimento dei giocatori italiani all‚estero.

Infine sono state definite e ufficializzate le sedi che ospiteranno alcuni degli Eventi di Lega 2003: Treviso ospiterà l‚All Star Rugby (domenica 9 febbraio 2003), e in un‚ottica promozionale è stata designata Caltanisetta per la finale di Coppa Italia (29 0 30 marzo 2003).

Lire e Fir, inoltre, definiranno nei prossimi mesi un piano di programmazione del Super 10 della stagione 2003/2004 il cui inizio è previsto al termine della Coppa del Mondo 2003, nonché le progressive condizioni di ammissione al Campionato non dipendenti direttamente dal titolo sportivo.

Disposti 3 seminari rivolti alle Associate in materia amministrativa, fiscale e comunicazione entro gennaio 2003.

Insediato un working group per la messa apunto delle proposte da sottoporre alla prossima Assemblea (3/2/2003) per la regolamentazione trasferimenti e normative operative 2002/2003.