PETRITOLI: Pagliuca (85’ Bracalende), Sansoni, Paoloni, Palumbo, Crifi, Giuliani, Vallesi, Alesi, Mentili (83’ Pezzani), Morriconi (Forlini, Tomassini, Ascensi, Romanelli) All.Pezzuoli
ARBITRO: Organtini di Ascoli Piceno
Un pareggio stretto per il Porto d’Ascoli che voleva quanto meno riavvicinarsi alle posizioni alte della classifica. Tuttavia il punto non è da buttare viste le precarie condizioni climatiche in cui si è giocato (pioggia fitta e incessante) e il campo che al termine della gara sembrava più una piscina. La pioggia non ha spaventato i ragazzi di Alesiani che nel corso del primo tempo hanno sempre attaccato: al 17’ Brandimarte taglia un diagonale per Marconi G che non ci arriva. Al 24’ Nannuzzi prova da fuori, la conclusione viene ribattuta dalla difesa ospite. Al 27’ Marconi S su punizione scodella un lancio per Voltattorni, troppo lungo finisce out. Al 32’ Viscioni tira alto sopra la traversa. Al 63’ una punizione dell’ex Palumbo costringe Vallorani a deviare in angolo. Al 64’ Morricone stacca di testa, ma la palla esce fuori. Al 75’ Marconi S, tenta il tiro e Pagliuca para. L’emozione più grande 1’ dopo con una punizione a schema del Petritoli dove la palla colpisce il palo alla sinistra di Vallorani scivolando poi a fondo campo.
VALLORANI 6 lavoro di ordinaria amministrazione. Alla mezz’ora il palo prende il suo posto.
NANNUZZI, TRIONFI, GRANNO’ 6.5 era difficile difendere la porta sotto una fitta pioggia. Il lavoro è stato svolto discretamente a parte una leggerezza che ha portato il Petritoli al palo.
VOLTATTORNI 6.5 prova a far girar palla
DI BUO’ 6.5 bravo a sgusciare tra le gambe avversarie
MARCONI S 6.5 si propone spesso in avanti
ALFONSI 6 cerca varchi per gli assist
BRANDIMARTE 6.5 non segna ma si muove tanto
MARCONI G 6 continua l’astinenza al gol
VISCIONI 6.5 di solito gli attaccanti sono egoisti, oggi il numero 11 è stato fin troppo generoso. La posizione da trequartista gli ha dato più libertà di movimento