Ricordiamo che la fiera, dalle antiche origini, è la più grande e la più sentita da tutta la popolazione di Grottammare e paesi limitrofi. Originalmente, era l’ultimo mercato dell’anno e divenne famosa perché era una fiera franca�?, cioè, potevano partecipare tutti i mercanti e contadini senza i dovuti controlli sulla provenienza della merce. Oggi è diventata un vero e proprio mercato, oltre ad essere un momento di festa. Ci si ritrova per scambiare le famose “chiacchiere�? e per sentire le ultime notizie sui partecipanti alla famosa corsa dei cornuti!.Ma soprattutto “per magnà!�?. Saranno presenti 360 bancarelle provenienti da tutta Italia, per portare le ultime novità e moda, dall’abbigliamento alle calzature, dai casalinghi ai giocattoli. Ma il pezzo forte è senza dubbio i generi alimentari che con i suoi tradizionali prodotti e gli intensi profumi monopolizza in parte le vendite. Molti sono i prodotti, si va dai panetti di fichi secchi, al cioccolato, alla cannella, porchetta, tacchino farcito, frittura di pesce, formaggi e salumi locali, infine la novità delle pannocchie di mais. Prodotte da due ragazzi Mirko Alesiani 27 anni studente universitario e Paolo Ciccioli 29 anni perito agrario, che con la sua azienda agricola si sono inventati un lavoro molto originale. Le pannocchie le piantiamo noi e con fasi cicliche raccogliamo il prodotto nel momento giusto di maturazione – commenta Mirko –. Cerchiamo di dare al cliente un buon prodotto di qualità – aggiunge Paolo- per fare riscoprire vecchi gusti e tradizioni. Anche per questa edizione si prevede la presenza di migliaia di visitatori e come ha confermato l’assessore al commercio Adolfo Vespasiani, ci saranno treni speciali nel tratto Pedaso-Porto d’Ascoli, dalle ore 9 alle 21. Grazie ad un accordo tra Comune e TrenItalia il costo del biglietto sarà di 1 euro a corsa. Inoltre, tre bus navetta con servizio gratuito collegherà Grottammare con S. Benedetto e Cupra Marittima, per evitare lo stress da parcheggio in modo da rilanciare lo slogan “Non imbottigliarti nel traffico, scegli il mezzo pubblico�?.
marco mozzoni
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento