Con il termine dell’anno sociale 2001/2002, è scaduto lo statuto del Cineforum di San Benedetto del Tronto e sarà compito della nuova associazione “Cineforum S.B.T. Buster Keaton” programmare la stagione 2002/2003. In questa edizione si cercherà di confermare il livello qualitativo dimostrato nel corso della passata stagione: un’annata da ricordare sia per le presenze del pubblico in sala, costante lungo tutti i nove mesi della programmazione, sia per l’importanza dei film programmati, selezionati dal presidente Giampiero Paoletti.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL I CICLO
Martedì 29 ottobre: “Cuori estranei” di Edoardo Ponti.
Tre donne non si conoscono ma condividono lo stesso sogno. Olivia è sposata con un uomo paraplegico. Ha due segreti: la passione per il disegno e una figlia, abbandonata in fasce. Natalia è una fotoreporter in ascesa decisa a scoprire cosa è capitato alla donna che ha ritratto. Catherine, celebre violoncellista, abbandona la famiglia per cercare il padre.
Martedì 5 novembre: “11 settembre 2001” di Youssef Chahine, Amos Gitai, Shohei Imamura, Alejandro Gonzalez Inarritu, Claude Lelouch, Ken Loach, Samirah Makhmalbaf, Mira Nair, Idrissa Ouedraogo, Sean Penn, Danis Tanovic. 11 cortometraggi realizzati da 11 cineasti rappresentativi di una grande differenza culturale. Un’ispirazione in comune: gli avvenimenti dell’11 settembre a New York e le loro conseguenze. Una durata simbolica: 11 minuti, nove secondi e un fotogramma.
Martedì 12 novembre: “Nessuna notizia da Dio” di Agustin Diaz Yanes.
Gli ultimi dieci anni sono stati devastanti per il Paradiso: il numero di anime che hanno superato gli esami di ammissione è praticamente nullo. Ma proprio quando i dirigenti del Paradiso stanno per gettare la spugna, ricevono una preghiera: una madre chiede loro di cercare di salvare l’anima di suo figlio, Many Chaves, un pugile dal passato decisamente turbolento. I dirigenti inviano sulla terra uno dei loro angeli più in gamba, Lola Nevado. I servizi informativi dell’Inferno segnalano però immediatamente la presenza di Lola sulla terra, e per contrastarla inviano in incognito Carmen Ramos, l’agente più esperto in materia.
Ingresso riservato ai soci con tessera F.I.C. (adulti: Euro 7,00; sotto i 20 anni: Euro 3,50)
Biglietto d’ingresso: Euro 4,50
Ingresso riservato ai soci con tessera FIC 2001-02: € 4,00
Tessera: Adulti € 6,70 – ragazzi sotto i 20 anni e tesserati di altri circoli FIC: € 3,10
Lascia un commento