Il Concorso intende dare visibilità ai musicisti che scrivono brani originali ma hanno poche possibilità di mettersi in evidenza, obiettivo che si è cercato di raggiungere nel corso degli anni e che ha avuto consensi sempre maggiori da parte dei gruppi emergenti di tutta Italia.L’iniziativa è curata dall’Associazione Culturale Musicarte, con la direzione artistica del critico musicale Franco Cameli ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto e della Provincia di Ascoli Piceno. Sotterranea è suddivisa in tre categorie: “Rock” (per rock band emergenti), “Altre Tendenze” (per formazioni di ambient-techno-trance, drum’n’bass, trip-hop, club music) e quest’anno anche dalla sezione “Metal”, aperta a gruppi di heavy metal, progressive e nu metal. Oltre alla novità rappresentata dalla metal,l’associazione Musicarte ha in programma di abbinare al concorso iniziative dedicate alla poesia. Le adesioni dovranno essere inoltrate entro il 30 novembre 2002 al Centro Ascolto Musica del Centro Giovani, via Romagna n°6, 63039 San Benedetto del Tronto (tel. 0735/ 781689) tramite via postale oppure a mano. È necessario presentare biografia, foto e Cd, oppure videocassetta o musicassetta con un minimo di 3 brani originali. Il materiale inviato sarà visionato e ascoltato da una commissione di Musicarte che selezionerà le band finaliste, mentre le valutazioni verranno stabilite in base ad arrangiamento, originalità, testi e abilità tecnica. Le finali sono previste per i mesi di febbraio/marzo 2003 e i primi classificati delle varie sezioni riceveranno premi in denaro e vari attestati. Info Sotterranea:0735/759058.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento