In agenda la definizione dei progetti organizzativi sugli Eventi 2003 (All Stars game, Finale di Coppa Italia, Finale Findomestic Super 10), l‚approvazione del bilancio consuntivo 2001/2, la definizione del palinsesto televisivo. All‚assemblea prenderanno parte i presidenti delle dieci società associate alla Lega Italiana Rugby d‚Eccellenza. Al termine dei lavori è previsto un incontro con Patrick Wolff, presidente dell‚Euro Rugby, l‚Associazione europea delle Leghe di rugby professionistico, che presenterà alle associate le attività dell‚iniziativa nata nel novembre del 2000.
RIUNIONE DI EURO RUGBY A BOLOGNA 10 OTTOBRE
Il giorno successivo alle 9.30, sempre a Bologna, la LIRE ospiterà la riunione consultiva dell‚Euro Rugby. A presiedere i lavori il presidente Patrick Wolff e Sandro Manzoni, delegato LIRE ai rapporti internazionali. Alla riunione prenderanno inoltre parte Jean-Paul Dumond (LNR), David Jordan (CEO Glasgow Rugby), Howard Thomas (Premier Rugby), Stephen Hornsby (Premier Rugby), Michael Dawson (Leinster Rugby), Gareth Thomas (Pontypridd RFC). Il programma dei lavori prevede il punto sulle precedenti riunioni, la presentazione del calendario di lavoro ERC e Euro Rugby, l‚analisi della situazione in Italia e Spagna, la preparazione del Meeting con le Organizzazioni dell‚emisfero sud, la strategia per il biennio 2002/4, l‚organizzazione del Congresso Europeo di Club e Province del prossimo 11 Dicembre a Londra, le relazioni con i sindacati dei giocatori, squad capping e temi di carattere finanziario, il Calendario della prossima stagione. La Lega Italiana è membro fondatore dell‚Euro Rugby.
Lascia un commento