E’ stato intanto definito il programma dei tre giorni della manifestazione.
Sabato 28 settembre: Triangolare di calcio a cinque per bambini e ragazzi che stanno partecipando al corso di calcio (ore 15), “Festa dello sport? – giochi sportivi per ragazzi (ore 17,30), apertura della mostra di disegni sul tema “No al lavoro dei bambini? (ore 18,30) e “Giochi sotto le stelle per bambini e ragazzi? (ore 21).
Domenica 29 settembre: “Cresco giocando? – giochi sportivi per bambini e ragazzi (ore 17), “Festa dello sport? – giochi sportivi per ragazzi (ore 17), “Festa del calcetto? – con palloni “equi? (ore 18,30), “Giochi sotto le stelle per bambini e ragazzi? (ore 21).
Lunedi’ 30 settembre: Triangolare di calcio a cinque tra le seguenti squadre: “Vecchie glorie di Roccafluvione?, “Parlamentari ed amministratori locali?, “Ascoli Master Costantino Rozzi – Ex giocatori bianconeri?.
Tra gli spettatori (costo del biglietto d’ingresso 2 Euro) saranno estratti vari premi tra cui una maglia del Milan firmata da Paolo Maldini, una del Parma ed alcuni palloni “equi?.
L’incasso della serata sarà devoluto a favore della campagna “Dai un calcio all’ingiustizia? che promuovere “palloni equi? costruiti nella regione del Sialkot, in Pakistan, senza il lavoro dei bambini, e della sesta edizione della borsa di studio “Erminio Lelli? (per ragazzi).
Durante la manifestazione funzioneranno degli stands gastronomici.
Tutti i bambini e ragazzi che saranno presenti alla manifestazione potranno partecipare al concorso di disegni sul tema “No al lavoro dei bambini? che ha in palio i palloni “equi?. Tali disegni saranno esposti nel corso della manifestazione.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento